«Tutto è iniziato da una caduta in acqua», dice François
Truffaut nell’introduzione al libro Il cinema secondo Hitchcock. Fu
infatti dopo una rovinosa quanto imbarazzante caduta in una vasca che il
regista francese e il suo amico Claude Chabrol incontrarono per la prima volta Hitchcock.
Dieci anni dopo i due giovani turchi della Nouvelle vague avrebbero intrapreso il
viaggio verso gli Stati Uniti per intervistarlo, e per scoprire cos’è il
cinema secondo Hitchcock.
Ed è quello che faremo anche noi con questa edizione
del Cineforum della Formica: analizzeremo i momenti fondamentali nella
creazione di un film, dalla sceneggiatura alla scenografia, dall’inquadratura
alla fotografia, dal montaggio al sonoro, facendoci aiutare dalla lettura del
libro/intervista di questi due grandi registi, e da sette lezioni su cos’è e
come si fa il cinema, a cui seguiranno sette dei più esplicativi e significativi
film del grande maestro della suspence.
Gli incontri si terranno c/o l'Aula Magna della Fondazione ANT, via Jacopo di Paolo 36 - Bologna
L'ingresso
è gratuito, a offerta libera.