Alcuni
film riescono a restituire
la complessità delle realtà sociali di un Paese
con una forza espressiva spesso
superiore a quella di molti reportage giornalistici. Per questa 18a
edizione del Cineforum della Formica abbiamo
scelto di non girare lo sguardo dall’altra parte, ma di
entrare in luoghi e
realtà distanti e spesso inospitali, facendoci accompagnare
dallo ‘sguardo non
indifferente’ di otto registe e registi che, pur lavorando in
condizioni spesso
difficili e pericolose, hanno saputo riconoscere e denunciare i
meccanismi di
potere e le ingiustizie sociali del proprio Paese. Perché
quando un potere – sia esso religioso,
statale o economico – impone narrazioni univoche che
escludono ed emarginano, a
subire il danno non è solo la persona discriminata, ma tutta
la società. In
tutte le parti del mondo