home

Fondazione ANT-Italia ONLUS    
Il Cineforum
della formica
sostiene l'ANT
 Programma 2025-2026 - Un altro sguardo - Per un cinema non indifferente                                            
 
Un altro sguardo


 
















NO OTHER LAND - La storia di amicizia tra l'attivista palestinese Basel e il giornalista israeliano Yuval. Il film racconta la sistematica distruzione della comunità rurale di Masafer Yatta, in Cisgiordania, da parte dell’esercito israeliano.L'APPUNTAMENTO - Asja è una donna single di 40 anni che vive a Sarajevo. Incontra Zoran, un banchiere di 43 anni, a un evento organizzato per appuntamenti al buio. Zoran, però, non è lì in cerca di amore, ma di perdono.IL SEME DEL FICO SACRO - Teheran. I festeggiamenti per la promozione di Iman a giudice istruttore del Tribunale della Guardia Rivoluzionaria coincidono con il movimento di protesta popolare a seguito della morte di una giovane donna.NEZOUH, IL BUCO NEL CIELO - Nezouh, in arabo, vuol dire spostamento di anime, acque e persone. Anche se le bombe cadono su Damasco, Mutaz si rifiuta di fuggire nella vita incerta di un rifugiato, mentre sua moglie e sua figlia devono scegliere se restare o andarsene.GOODBYE JULIA - Ambientato poco prima della guerra di secessione che ha coinvolto il Sud del Sudan, il film segue le vi-cende di Mona, una ex-cantante sposata nel Nord che cerca di fare ammenda per l’omicidio di un uomo del Sud.HOURIA, LA VOCE DELLA LIBERTA' - Houria, giovane ballerina algerina, viene aggredita da un uomo e si risveglia paralizzata e incapace di parlare. L'incontro con altre donne che, come lei, hanno subito violenza, l'aiuta a ritrovare nella danza una rinascita coraleANIMALI SELVATICI - In un villaggio rumeno, che si vanta di aver espulso gli zingari, tre lavoratori dello Sri Lanka vengono assunti per fare il lavoro che i locali non vogliono. Le tensioni esplodono, portando alla luce conflitti vecchi e nuovi.

LA BICICLETTA VERDE - Una ragazza ribelle partecipa ad un concorso di recitazione del Corano, nella speranza di vincere il denaro sufficiente a comprarsi una bicicletta, simbolo di emancipazione e libertà dall’oppressione maschile, e non solo.